top of page
  • Facebook Social Icon
  • Instagram
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Icona sociale
  • Google+ Social Icon
  • LinkedIn Social Icon

Gazebo e pergolati. Niente più autorizzazioni comunali per molti lavori di edilizia

  • Immagine del redattore: Immobiliare Menichini
    Immobiliare Menichini
  • 16 apr 2018
  • Tempo di lettura: 3 min

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il primo elenco completo dei lavori di ristrutturazione, manutenzione, impiantistica che si possono effettuare in casa senza Cil, Cila, Scia o permesso di costruire. Una mossa che punta a mettere un argine alle interpretazioni differenziate che caratterizzano regioni e comuni e che sarà effettiva a partire dal 22 aprile.


Vengono messe in edilizia libera alcune opere di arredo da giardino oggetto di frequente contestazione: muretti, fontane, ripostigli per attrezzi, ricoveri per animali. Ma anche gazebo e pergolati. Per quanto riguarda le tensostrutture: per installarle servirà una comunicazione, mentre tutte le attività successive saranno libere. Stesso discorso per l’adeguamento degli impianti di estrazione fumi, spesso oggetto di contenzioso nei rapporti tra vicini.


Ecco la lista delle prime 58 opere che saranno considerate in regime di edilizia libera: tra questi rientrano anche pannelli solari, condizionatori, cappotti termici, rifacimento dei bagni e degli impianti, ma anche la realizzazione di controsoffitti, il cambio degli infissi e l’installazione delle inferriate alle finestre.



MANUTENZIONE ORDINARIA


- Rifacimento, riparazione, tinteggiatura (comprese le opere correlate) intonaci interni e esterni;

- Riparazione, sostituzione, rinnovamento di: elementi decorativi delle facciate, opere di lattoneria e impianti di scarico, rivestimenti interni ed esterni, serramenti e infissi interni ed esterni, inferriate e altri sistemi anti intrusione, elementi di rifinitura delle scale, inserimento di eventuali elementi accessori su scale retrattili e di arredo, messa a norma di parapetti e ringhiere, manti di copertura, controsoffitti non strutturali, pavimentazione esterna e interna, controsoffitti strutturali, impiantistica e messa a norma di comignoli o terminali a tetto di impianti di estrazione fumi, elementi tecnologici di ascensori e impianti di sollevamento verticale.


GLI IMPIANTI


Riparazione, integrazione, efficientamento, rinnovamento di:

-impianti elettrici, impianti per la distribuzione e l’utilizzazione di gas,

- impianti igienico e idro-sanitari e di impianti di scarico,

-impianti di illuminazione esterni,

- impianti destinati alla protezione antincendio,

-impianti di climatizzazione;

- impianti di estrazione fumi,

- antenne e parabole e altri sistemi di ricezione e di trasmissione,

- punti di ricarica per i veicoli elettrici.


AREE PERTINENZIALI, GIARDINI, GAZEBO E PERGOLATI


-Realizzazione, riparazione, sostituzione, rifacimento di locali tombati; pavimentazioni esterne, comprese le opere correlate, quali guaine e sottofondi; di vasche di raccolta delle acque; di opere per arredo da giardino (ad esempio barbecue in muratura, fontane, muretti, sculture, fioriere, panche e assimilate) ; di gazebo di limitate dimensioni e non stabilmente infissi al suolo;



-Installazione, riparazione, sostituzione e rinnovamento di giochi per bambini e spazio di gioco in genere, compresa la relativa recinzione; pergolati di limitate dimensioni e non stabilmente infissi al suolo; ricoveri per animali domestici e da cortile, voliere e assimilate, con relativa recinzione; ripostigli per attrezzi, manufatti accessori di limitate dimensioni e non stabilmente infissi al suolo; di sbarre, separatori, dissuasori e stalli di biciclette; di tende, pergole, coperture leggere di arredo; di elementi divisori verticali non in muratura.


LE BARRIERE ARCHITETTONICHE


-Interventi edilizi che siano volti all’eliminazione di barriere architettoniche dagli edifici e che non comportino allo stesso tempo la realizzazione di ascensori esterni o di manufatti che vadano ad alterare la sostanza dell’edificio, per i quali è necessario un titolo abilitativo;

-Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento, messa a norma, purché non incida sulla struttura portante, di ascensori e montacarichi; servoscala o di impianti che abbiano natura assimilabile; rampe;apparecchi sanitarie di impianti igienico e idro-sanitari; dei cosiddetti «dispositivi sensoriali»;


-Movimenti di terra strettamente pertinenti all’esercizio dell’attività agricola e alle pratiche agro-silvo-pastorali, compresi interventi su impianti idrici;

-Manutenzione e gestione di impianti di irrigazione e di drenaggio, finalizzati alla regimazione ed uso dell’acqua di agricoltura; di terreni agricoli e pastorali; di vegetazione di carattere spontaneo.


LE OPERE TEMPORANEE


- Opere dirette a soddisfare obiettive esigenze contingenti e temporanee e ad essere immediatamente rimosse al cessare della necessità e, comunque, entro un termine non superiore a 90 giorni;

- Installazione, previa Comunicazione di inizio dell’avvio dei lavori, nonché interventi di manutenzione, riparazione e rimozione di gazebo; di stand fieristici;di servizi igienici mobili; di tensostrutture, pressostrutture e altre strutture che siano assimilabili a queste; elementi espositivi di varia natura; aree di parcheggio provvisorio, purché gli interventi siano effettuati nel rispetto dell’orografia dei luoghi e della vegetazione ivi presente.


ALTRI INTERVENTI, PANNELLI SOLARI E FOTOVOLTAICI


-Pannelli fotovoltaici a servizio degli edifici da realizzare al di fuori del perimetro dei centri storici;

-Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento di nnelli solari, fotovoltaici e generatori microeolici;

-Interventi di installazione delle pompe di calore aria-aria di potenza termica utile nominale inferiore a 12 kW;

-Manufatti leggeri posti all’interno di strutture ricettive;

-Installazione di manufatti leggeri, anche prefabbricati, e di strutture di qualsiasi genere, quali roulottes, camper, case mobili, imbarcazioni, in strutture ricettive all’aperto per la sosta e il soggiorno dei turisti, previamente autorizzate sotto il profilo urbanistico, edilizio e, ove previsto, paesaggistico, in conformità alle normative regionali di settore;

-Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento di serre compresi elementi di appoggio e o di ancoraggio;

-Depositi di gas di petrolio liquefatti di capacità complessiva non superiore a 13 mc: installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento e messa a norma degli impianti;

-Attività di ricerca nel sottosuolo. Installazione, riparazione, sostituzione e rinnovamento di opere strumentali all’attività di ricerca nel sottosuolo attraverso carotaggi, perforazioni e altre metodologie.

 
 
 

コメント


Il piacere di sentirsi a casa!
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Instagram Icona
  • Grey Twitter Icon
  • Grey YouTube Icona
  • Grey Google+ Icon
  • Grey LinkedIn Icon

© 2018  by  Immobiliare Menichini Blog.  Proudly created with Wix.com

bottom of page