top of page
  • Facebook Social Icon
  • Instagram
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Icona sociale
  • Google+ Social Icon
  • LinkedIn Social Icon

Arredare un bagno: idee e soluzioni per piccoli spazi

  • Immagine del redattore: Immobiliare Menichini
    Immobiliare Menichini
  • 29 mag 2020
  • Tempo di lettura: 3 min

Quando il bagno di casa è di piccole dimensioni, i dubbi più comuni sono su come disporre i sanitari, a che distanza l’uno dall’altro, dove collocare la doccia e la lavatrice, e che colori scegliere..

per arredarlo sono fondamentali tre punti:

· Sfruttare lo spazio nel modo più funzionale

· Far sì che sembri più grande

· Arredarlo in modo che soddisfi il lato estetico


Di seguito ti elenchiamo qualche trucco che puoi utilizzare per raggiungere

questo risultato.


UNO SPECCHIO GRANDE A PARETE


Lo specchio aumenta la percezione dello spazio grazie al gioco di riflessi che crea.

Va da sé che in bagno non può mancare uno specchio. Tuttavia più grande è lo specchio, più spazioso sembra il bagno.

Se ne hai la possibilità puoi scegliere uno specchio di grandi dimensioni, che occupi una parte di parete dal basso all’alto.


TUTTO È SOSPESO


Lavabo, sanitari e mobiletti fluttuano nell’aria, senza toccare terra. Un mobilio sospeso ha il vantaggio di far sembrare lo spazio più ampio: più pavimento riesci a vedere a colpo d’occhio più la stanza sembra grande.


UNA PORTA SCORREVOLE


In un ambiente piccolo anche l’arco di apertura della porta può creare un ingombro che si può evitare.

La porta scorrevole aiuta a risparmiare spazio utile e ad avere più libertà di manovra nel collocare i sanitari.



STESSE PIASTRELLE PER PAVIMENTO E MURO


Un altro trucco utile per allargare lo spazio è quello di utilizzare le stesse piastrelle tra il pavimento e il muro, senza stacchi cromatici tra l’uno e l’altro. In questo modo si crea continuità visiva e lo spazio sembra più grande. Ma attenzione, le piastrelle fino al soffitto conferiscono al locale una sensazione di chiusura e soffocamento, che è proprio quella che dobbiamo evitare. Meglio rivestire il muro con le piastrelle solamente fino a metà altezza.

I COLORI GIUSTI PER UN BAGNO PICCOLO E DI DESIGN

Un bagno piccolo non deve rinunciare al design. Piccolo può essere comunque sinonimo di elegante.

Quando arrediamo il bagno una delle prime cose da considerare è la scelta dei colori.

Il bianco è sempre il colore migliore quando si tratta di piccoli spazi, perché grazie alla sua luminosità aumenta la percezione degli stessi. Certo, un bagno completamente bianco risulterebbe troppo asettico.

Meglio combinarlo con altre tonalità.

Per gli amanti dell’eleganza e della sobrietà consigliamo toni sul grigio o sul beige.

Per chi ama un tocco di colore, invece, un bel verde, un azzurro acqua o un rosa.

L’importante è che la palette cromatica sia utilizzata in maniera costante e armoniosa in tutto il bagno, a partire dalle piastrelle fino agli accessori: asciugamani, porta spazzolini, contenitori.


BAGNO PICCOLO: DOCCIA O VASCA?

Quando il bagno è piccolo la scelta va da sé: a meno che non si abbiano esigenze particolari, è assolutamente da preferire la doccia. Certo, gli amanti del relax a mollo in acqua calda non avranno piacere a rinunciare a questo lusso. Tuttavia dobbiamo prediligere la soluzione più funzionale, che corrisponde alla doccia per vari motivi, di cui il primo è il fatto che occupa meno spazio.

MOBILI BAGNO E LAVATRICE PER PICCOLI SPAZI

Esistono mobili da bagno appositamente ideati per chi ha poco spazio a disposizione: lavabi, wc e bidet più piccoli rispetto alle dimensioni standard.

Se non abbiamo altra possibilità che collocare la lavatrice in bagno, è preferibile acquistare un modello salvaspazio con apertura in alto. L’ideale sarebbe di collocarla all’interno di un mobiletto, in modo che non rimanga a vista rovinando l’estetica del bagno.


 
 
 

Comments


Il piacere di sentirsi a casa!
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Instagram Icona
  • Grey Twitter Icon
  • Grey YouTube Icona
  • Grey Google+ Icon
  • Grey LinkedIn Icon

© 2018  by  Immobiliare Menichini Blog.  Proudly created with Wix.com

bottom of page