Scadenza IMU in arrivo il 16 giugno per i contribuenti italiani.
- Immobiliare Menichini
- 5 giu 2020
- Tempo di lettura: 1 min

Nell’ambito delle tasse sulla casa, il 2020 sarà ricordato come l’anno dell’addio alla Tasi e l’arrivo della nuova Imu 2020.
Con la finanziare 2020 Imu e Tasi sono state unificate eliminando l’imposta Unica Comunale. Di fatto non molto è cambiato dal momento che la base imponibile e le aliquote a descrizione dei comuni sono rimaste invariate.
Salvo eccezioni, la maggior parte dei grandi comuni italiani non hanno previsto proroghe, lasciando quindi invariato anche il termine del 16 giugno per il pagamento dell’acconto e del 16 dicembre per il saldo dell’IMU.
Anche quest’anno per il pagamento della prima rata si utilizza il modello F24 seguendo le istruzioni dettate da una risoluzione dell’Agenzia delle Entrate, dove sono indicati anche gli specifici codici tributo per ogni categoria immobile. I codici tributo sono gli stessi utilizzati negli anni scorsi anche per gli enti pubblici.
Sono comunque esentati dal pagamento della prima rata IMU 2020, quindi non dovranno pagare nulla, i seguenti immobili (la norma di riferimento è l’articolo 177 del decreto Rilancio, dl 34/2020):
alberghi e pensioni (categoria catastale D2);
stabilimenti balneari marittimi, lacuali e fluviali;
stabilimenti termali;
agriturismo;
villaggi turistici;
ostelli della gioventù;
rifugi di montagna;
colonie marine e montane;
affittacamere per brevi soggiorni;
case e appartamenti per vacanze;
bed & breakfast;
residence;
campeggi.
Comments